Torta tartufina
Per questa favolosa torta mi sono ispirata in parte al mensile "Più dolci" ma solo per la crema poi ho fatto di testa mia e devo dire che il risultato mi è piaciuto molto.
Ingredienti:
Per la crema:
- 150g latte
- 150g panna
- 500g cioccolato fondente tritato
- 240g burro morbido
- 400g panna montata
- 50g zucchero a velo
Per il pan di spagna:
- 270g albume scaldato a 40 gradi
- 180g tuorli
- 250g zucchero
- 250g farina+lievito
Per la decorazione:
- un cestino di fragole
- scaglie di cioccolato
- una foglia d'oro alimentare
- caffè amaro per bagnare il pan di spagna
Questo non è il solito pan di spagna ma io lo preferisco perché più veloce e si adatta a tante ricette, per questo ne ho sempre uno in frizeer come base.
Montare l'albume con lo zucchero finche non si ottiene una massa soda e compatta, unire i tuorli appena mescolati, non montati, e in due o tre volte la farina. Non mescolare piu del dovuto appena il neccessario per amalgamare gli ingredienti, il risultato è un impasto compatto.
Imburrare e infarinare uno stampo, il mio è rettangolare poi l'ho taglio a fette della misura della tortiera, cuocere a180 per circa 40 minuti.
Per la crema: far bollire il latte con la panna, versare sopra il cioccolato tritato e far sciogliere bene. Quando si sarà raffreddato un po', unire il burro e lo zucchero a velo, montare con le fruste, quindi unire la panna montata.
Foderare con pellicola per alimenti una teglia (servira per estrarla con facilità), tagliare il pan di spagna esattamente delle dimensioni della teglia e bagnare con il caffè. Spalmare uno strato abbondante di crema, alternare uno strato di pan di spagna imbevuto al caffè a uno di crema fino a esaurimento.
Mettere in frigo per circa 3-4 ore, togliere dalla teglia e decorare con fragole, scaglie di cioccolato e pezzi di foglia d'oro.
Anche se è al cioccolato si mangia volentieri perche è fresca !!!!
La crema è avanzata e ho fatto dei bichierini
anche quelli spazzolati !!!!!!
Allora buone vacanze e buon divertimento!!
RispondiEliminaBellissima la tua torta..ma perchè gli albumi a 40°??
Cara Paola grazie, le chiare a 40 gradi perché si montano meglio e sono più stabili si smonta meno
EliminaHo imparato questo sistema da Montersino e funziona credimi c'è differenza .
Un abbraccio a dopo le vacanze :-)))
Io prendo la fetta, grazie!
RispondiEliminaChe buona che deve essere.......mmmmmmmmmmm
Buone vacanze, un abbraccio :)
Cara Anna grazie!!!!!!!!
EliminaPrendi pure e'tutta per te!!!!!!
Un abbraccio :-)))
Magnifica torta, Nadia!!! Buone vacanze con tanto, tanto relax!
RispondiEliminaUn abbraccio grande
MG
Cara Maria Grazia grazie mille. Speriamo quest'anno si va un po' all'avventura .......
EliminaUn bacione a presto :-)))
Ciao cara, piacere di conoscerti e di seguirti. Ti faccio i miei complimenti per la torta e per il blog. Non conoscevo questo trucchetto di Montersino, buono a sapersi!! Grande maestro lui, ottima ed esemplare allieva tu ;)
RispondiEliminaTi auguro buone vacanze e intanto ti invito a venirmi a trovare per scambiare quattro chiacchere. Ti aspetto :)
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Grazie per i tanti complimenti!!!!!!
RispondiEliminaHo ho dato una sbirciatina al tuo sito e devo farti anch'io i complimenti . Gli amici nuovi sono sempre ben accetti piacere di averti conosciuto ti terrò d'occhio .............
Un caro saluto a presto :-)))
Meravigliosa! Un po' troppo cioccolatosa per i miei gusti, però con qualche aggiustamento... :D
RispondiEliminasei sempre bravissima, goditi il meritato riposo, a presto!
Bacioni ^.^
Cara Laura grazie, modifica pure ma poi fammi sapere mi piacerebbe vedere la tua versione !!!!!!!!
RispondiEliminaA presto 😃
Ciao Nadia!! Che bella torta cioccolatosa!!! :))) Ti seguo con moltooo piacere, il tuo blog è proprio bello!!! A presto e buon we! :)))
RispondiEliminaGrazie di cuore Roberta !!!!!!
EliminaA presto:-)))
Ciao Nadia,
RispondiEliminami allontano un momento e al ritorno trovo una delizia al cioccolato che manderebbe in visibilio i miei uomini!
Buon fine settimana e un abbraccio!
Cara vittoria grazie !!!!
EliminaBuon fine settimana anche a te con bacione :-)))
ciao, ricambio volentieri la visita, ottima la torta anche se un pò calorica , come tu ben dici un peccato si può commettere ogni tanto, bel blog complimenti e buon ferragosto
RispondiEliminaTi ringrazio Paola !!!!
RispondiEliminaBuon ferragosto anche a te :-))
una meraviglia golosa, brava Nadia!!!!
RispondiEliminaGrazie di cuore !!!!!!
EliminaBuon ferragosto :-)))
Golosissima questa torta! Buone vacanze & a presto!
RispondiEliminaGolosa golosa :)
RispondiElimina